Obiezione di coscienza e Prima guerra mondiale (A. Filippini)
(…) Le vicende personali dei pionieri dell’obiezione di coscienza Alla chiamata per la Grande guerra solo una manciata di reclute si rifiutò di sottostare a...
Leggi il resto(…) Le vicende personali dei pionieri dell’obiezione di coscienza Alla chiamata per la Grande guerra solo una manciata di reclute si rifiutò di sottostare a...
Leggi il restoDIETRO LA RETORICA DEL 4 NOVEMBRE 12 Novembre 2021 Redazione 2 commenti Alcuni contributi sulle menzogne della “Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze...
Leggi il resto28 ottobre 1921. I cento anni del Milite Ignoto. La memoria e la storia L’analisi dello storico Zani e la testimonianza del reduce della Seconda guerra mondiale....
Leggi il resto“CHIESA DI TUTTI CHIESA DEI POVERI” Newsletter n. 238 del 10 novembre 2021 LE ARMI CHE FANNO DA SÉ E LA CHIESA Carissimi, sembrava che nella perversa...
Leggi il resto4 novembre e i conti con la storia La data del 4 novembre, celebrata ancora come la festa di una vittoria bellica, rappresenta l’occasione per guardare al nostro...
Leggi il resto