Sonnambuli e cinici: il libro di Christopher Clark (E. Gentile)
Nella conclusione di un grosso libro, dove racconta come l’Europa giunse alla guerra nel 1914, lo storico inglese Christopher Clark scrive: “I protagonisti del...
Leggi il restoNella conclusione di un grosso libro, dove racconta come l’Europa giunse alla guerra nel 1914, lo storico inglese Christopher Clark scrive: “I protagonisti del...
Leggi il restoLa volontà guerrafondaia di pochi potenti prevalse sul Paese e sul Parlamento. Prevalse con un colpo di Stato, quello del 1915. Il re, Salandra e Sonnino portarono...
Leggi il restoAnche la Germania è ovviamente coinvolta nel ricordo dei cent’anni del conflitto che ha sconvolto l’Europa. E a guidare il dibattito in questo momento, per il suo...
Leggi il restoDavid Stevenson, storico della London School of Economics, ha dedicato una vita accademica agli anni tra il 1914 e il 1918. Una delle sue monografie, La Grande guerra:...
Leggi il restoPer capire le cause della Prima Guerra Mondiale bisogna analizzare la situazione politica ed economica che si era creata in Europa nei decenni che precedettero lo...
Leggi il restoNel groviglio di attriti che partorì il primo conflitto “mondiale” della Storia un ruolo rilevante ebbe la contesa dei mercati fra le nazioni più...
Leggi il resto