I socialisti e la guerra, prima della guerra (U. De Grandis)
L’Internazionale socialista, in definitiva, pur registrando una certa uniformità di vedute sull’interpretazione della guerra e sul dovere delle classi...
Leggi il restoL’Internazionale socialista, in definitiva, pur registrando una certa uniformità di vedute sull’interpretazione della guerra e sul dovere delle classi...
Leggi il restoNon era l’uomo al di là del reticolato il nemico da combattere, no: il vero nemico di quell’esercito di straccioni, che non aveva alcuna cognizione di...
Leggi il restoLa prima guerra mondiale è stata e rimane uno dei miti fondativi dello stato-nazione, soprattutto nei paesi vincitori. Gli anni tra il 1914 e il 1918 sono stati avvolti...
Leggi il restoI mostri di oggi e la guera granda Prima puntata di un racconto-inchiesta in tre parti Un uomo magro, atletico, in maglietta grigia. Capelli corti brizzolati, occhiali...
Leggi il restoLa pace di Versailles offrì la seconda grande possibilità di forgiare l’Europa divenuta incandescente. Ma purtroppo, invece di condurre a nuovi assetti,...
Leggi il restoAnticipazioni. Il testo è uno stralcio tratto dall’intervento che l’autrice presenterà nell’ambito del convegno fiorentino «De/clinare percorsi di sottrazione...
Leggi il resto