Pubblicato da M. M. il 25 Feb 2019 in Storia |
La prima guerra mondiale è stata e rimane uno dei miti fondativi dello stato-nazione, soprattutto nei paesi vincitori. Gli anni tra il 1914 e il 1918 sono stati avvolti...
Leggi il resto
Pubblicato da M. M. il 25 Feb 2019 in Storia |
I mostri di oggi e la guera granda Prima puntata di un racconto-inchiesta in tre parti Un uomo magro, atletico, in maglietta grigia. Capelli corti brizzolati, occhiali...
Leggi il resto
Pubblicato da M. M. il 13 Feb 2019 in Storia |
La pace di Versailles offrì la seconda grande possibilità di forgiare l’Europa divenuta incandescente. Ma purtroppo, invece di condurre a nuovi assetti,...
Leggi il resto
Pubblicato da M. M. il 6 Dic 2018 in Storia |
Anticipazioni. Il testo è uno stralcio tratto dall’intervento che l’autrice presenterà nell’ambito del convegno fiorentino «De/clinare percorsi di sottrazione...
Leggi il resto
Pubblicato da M. M. il 21 Nov 2018 in Storia |
Quell’anno (* 1913; ndr) C. G. Jung comincia ad annotare i sogni e le esperienze interiori in un libro rilegato in cuoio rosso per poi sottoporsi ad autoanalisi....
Leggi il resto
Pubblicato da M. M. il 17 Nov 2018 in Storia |
Le donne e la Grande Guerra di Letizia Tomassone 07 novembre 2018 Il loro contributo andò molto al di là dell’aspetto materiale, fondando le basi per una riflessione...
Leggi il resto