Menu Pagine
TwitterRssFacebook
Menu Categorie

Pubblicato da il 7 Nov 2018 in Incontri | 0 Commenti

30.11.2018 – “Da Caporetto al Piave” (M. Bubola)

30.11.2018 – “Da Caporetto al Piave” (M. Bubola)

TEATRO DI LONIGO (VI)

venerdì 30 novembre 2018

ore 21.00

Massimo Bubola

DA CAPORETTO AL PIAVE

voce, chitarra acustica, armonica Massimo Bubola

chitarra elettrica e classica, mandolino, cori Enrico Mantovani

fisarmonica, cori Thomas Sinigaglia

voce femminile Lucia Miller

basso elettrico, contrabbasso, cori Alessandro Formenti

batteria, percussioni Virginio Bellingardo

produzione Eccher Music

Uno dei più grandi autori italiani di canzoni, riprende e riarrangia i canti della Prima Guerra Mondiale in un percorso tra la ricostruzione storica e la riscoperta delle radici musicali e letterarie del folk. Accanto a canti tradizionali come Era una notte che pioveva, Monte Canino, Ta pum, Il Testamento del Capitano, Bombardano Cortina, La tradotta, Ponte de Priula, Bubola propone i suoi nuovi brani, Da Caporetto al Piave, Neve su neve, Andremo via, e i suoi grandi classici legati a tematiche di guerra, Fiume Sand Creek, Andrea, Rosso su verde. A contrappuntare la musica, alcune pagine del suo romanzo Ballata senza nome (Frassinelli, 2017).

Durata: 1h 45′

da: http://www.teatrodilonigo.it/stagione/spettacolo/da-caporetto-al-piave-1918-2018-lonigo-e-la-grande-guerra

* DEL LIBRO DI MASSIMO BUBOLA, Ballata senza nome, si possono vedere in questo sito tali brani:

http://www.inutilestrage.it/gallerie-e-lacrime-m-bubola/

http://www.inutilestrage.it/bianco-il-colore-della-morte-m-bubola/

http://www.inutilestrage.it/come-carne-da-cannone-m-bubola/

http://www.inutilestrage.it/la-guerra-mostro-che-inghiotte-e-non-restituisce-m-bubola/

http://www.inutilestrage.it/lamore-dei-morti-contro-la-guerra-e-per-la-vita-m-bubola/

Pubblica un Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *