ESCURSIONE STORICO-PACIFISTA MONTE PASUBIO (Vi-Tn) – 4 agosto 2018
PUNTO PACE DI VICENZA
Sabato 4 agosto 2018
TRENTASEIESIMA ESCURSIONE STORICO-PACIFISTA
MONTE PASUBIO
(Passo Pian delle Fugazze – VI/TN)
PRENDI GLI SCARPONI
E DI’ IL TUO “NO” ALLA GUERRA!
***********
RITROVO: ore 8.30 presso il Passo Pian delle Fugazze
QUALCHE INDICAZIONE STRADALE
Raggiunta la città di Schio (VI) salire al Passo Pian delle Fugazze prendendo la direzione Trento.
PRESENTAZIONE
Lungo le creste di confine
Confini fisici , politici o militari, tracciati sui crinali dei monti o segnati su una mappa, essi sono i silenziosi testimoni di vite rimaste appese ad un filo sottile, se non talvolta drammaticamente spezzate
Dal Passo Pian delle Fugazze saliremo all’ ombra dei faggi lungo il sentiero della Val d Fieno fino alla galleria D’ Havet (m. 1781)
Tempo di percorrenza : ore 1.30-2.00 .
Prima dell’ingresso della galleria imboccheremo a sinistra il sentiero delle creste che consente di raggiungere la sommità del Pasubio con un percorso suggestivo e panoramico sul filo della cresta tra la Val delle Prigioni e la Val Canale sul confine tra la provincia di Trento e Vicenza, antico confine tra Regno d’italia e Impero Austro-Ungarico. Proseguiremo lungo la mulattiera militare che con vari tornanti risale lo scosceso pendio Est dell’ Incudine superando un unico passaggio esposto ma che non presenta particolari difficoltà e permette di giungere in breve all’imbocco di una enorme galleria che era il punto di arrivo di una teleferica militare. Proseguiremo poi per il Cogolo Alto, (m 2.150) le rovine del Rifugio Militare e in breve a cima Palon (m 2.232), poi il Dente Italiano e il Dente Austriaco punto cruciale conteso tra Italiani e Austro-Ungarici e inizieremo il ritorno passando per le Sette Croci, la chiesetta di S. Maria, l’ Arco Romano, il rifugio Papa e la strada degli Eroi per ricongiungerci alla galleria D’Havet con il percorso di salita.
Tempo di percorrenza fino a cima Palon: ore 1.15
ACCOMPAGNATORI:
Giorgio Dalle Molle e don Maurizio Mazzetto
INFORMAZIONI TECNICHE
– Difficoltà: “E” – Escursionistico ma per persone ben allenate (più di 1000 mt di dislivello)
– La chiusura dell’Escursione avverrà verso le 17
– L’escursione non verrà effettuata solo in caso di forti piogge
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Fabio Bassetto: 340.5983558 bassetto.fabio@libero.it
don Maurizio Mazzetto: 349.4537562 mazzetto.maurizio@gmail.com
NOTA: Da quest’anno tutti i partecipanti dovranno firmare una liberatoria di esonero di responsabilità degli organizzatori, che potrà essere firmata anche prima della partenza dell’escursione.
Seguici anche su:
www.inutilestrage.it: Sito web sulla Prima Guerra Mondiale, e non solo…
Facebook: Pax Christi Vicenza
Foto di Giorgio Longo