ESCURSIONE STORICO-PACIFISTA Sengio Alto – 14 luglio 2018
PUNTO PACE DI VICENZA
Sabato 14 luglio 2018
TRENTACINQUESIMA ESCURSIONE STORICO-PACIFISTA
SENGIO ALTO
(Passo di Campogrosso – Recoaro Terme – VI)
PRENDI GLI SCARPONI
E DI’ IL TUO “NO” ALLA GUERRA!
*******
RITROVO: ore 9 presso il Rifugio di Campogrosso
QUALCHE INDICAZIONE STRADALE
Raggiunta Recoaro Terme (VI) si sale al Passo di Campogrosso dove vi è il Rifugio.
PRESENTAZIONE
Posto sulla testata della Val Leogra a separazione del passo di Campogrosso e il passo Pian delle Fugazze, la mole elegante del Sengio Alto si staglia in tutta la sua bellezza, tanto che lo storico vicentino G. Pieropan la definì come “un’onda pietrificata”. Attraversata da un sentiero ardito e realizzato negli anni della grande guerra il “sentiero d’arroccamento” offre allo scarpone dell’escursionista notevole interesse alpinistico e storico. Il sentiero 149 ci condurrà ai passi delle Gane (1704 m), del Baffèlan, forcella del Cornetto (1825 m) e monte Cornetto (1899 m). Il percorso, anche su tratti in roccia e passaggi in galleria, è stato realizzato tra il 1916 e il 1917 dalla 33 cp minatori, la stessa che ha contribuito alla costruzione delle 52 gallerie del Pasubio. Dopo aver raggiunto la massima elevazione della catena, monte Cornetto, il ritorno sarà facilitato dalla mulattiera di guerra che, scendendo i fianchi trentini del Sengio Alto ci condurrà, in comoda passeggiata, attraverso i pascoli delle Sette Fontane, al punto di partenza.
*******
GUIDE:
Marcello Maltauro e don Maurizio Mazzetto
INFORMAZIONI TECNICHE
– Difficoltà: “EE” – Escursionistico per Esperti: escursione di un certo impegno che si svolge su sentieri e passaggi delicati talora con corde fisse come la salita alla Cima Cornetto.
– La chiusura dell’Escursione avverrà verso le 16-17
– L’escursione non verrà effettuata solo in caso di forti piogge
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Fabio Bassetto: 340.5983558 bassetto.fabio@libero.it
don Maurizio Mazzetto: 349.4537562 mazzetto.maurizio@gmail.com
NOTA: Da quest’anno tutti i partecipanti dovranno firmare una liberatoria di esonero di responsabilità degli organizzatori, che potrà essere firmata anche prima della partenza dell’escursione.
*******
Seguici anche su:
www.inutilestrage.it: Sito web sulla Prima Guerra Mondiale, e non solo…
Facebook: Pax Christi Vicenza